Grazie a un noto sito di annunci affittava via internet per il periodo di Ferragosto appartamenti al mare nelle più belle località delle Marche e della Toscana. Una volta ricevuta la caparra, generalmente di 500 euro, la locataria non dava più notizie di sé, sparendo nel nulla.
In questo modo una truffatrice di Torino ha raggirato diversi cittadini in tutta Italia, raccogliendo caparre di 500 euro come accertato dai carabinieri, che hanno condotto le indagini. Con l’accusa di truffa continuata in concorso i carabinieri di Rubiera (RE) hanno denunciato alla Procura una 30enne residente a Torino.
Tra le vittima del raggiro anche un 28enne reggiano che aveva concordato, con la falsa locataria, l’affitto per un appartamento al mare a Castiglione delle Pescaie, pattuendo un prezzo di 1.500 euro per il periodo dal 6 al 20 agosto. I carabinieri della stazione di Rubiera, a cui l’uomo ha formalizzato la denuncia, sono riusciti a risalire all'inserzionista che è stata denunciata.
La tecnica usata era sempre la stessa: un annuncio trappola con importi per affitti di case nelle Marche ed in Toscana a prezzi convenienti, l’invio delle coordinate bancarie dove inviare la caparra, generalmente fissata in 500 euro e la truffa era servita. Una volta adempiuto all’invio della caparra, quando l’affittuario cercava di chiamare la locataria per ulteriori informazioni e dettagli, la stessa spariva nel nulla.
I carabinieri della stazione di Rubiera, grazie a indagini telematiche, sono risaliti all’odierna indagata, scoprendo che la truffa all’uomo reggiano non era l’unica portata a compimento, essendo caduti nella trappola della donna anche altri cittadini da altre realtà provinciali.




