Le avevano revocato la patente nel 1983. Ma l'altro giorno è stata pizzicata alla guida di un'auto. E' capitato a una 64enne scandianese - D. I., le sue iniziali -, che è incappata nei controlli della polizia municipale dell'Unione Tresinaro Secchia in seguito a un incidente avvenuto in via Mazzini.
La donna coinvolta, in seguito allo scontro, ha fornito alla pattuglia intervenuta per i rilievi le proprie generalità, ma qualcosa ha insospettito gli agenti: le era stata revocata la patente nel 1983 ma l'altro giorno era alla guida. La donna infatti utilizzava la patente del marito (che aveva denunciato lo smarrimento documento): con una leggera cancellatura sulla patente di guida del congiunto ha iniziato a circolare con una "nuova" - per modo di dire - patente di guida.
Tutto è filato liscio fino a quando è successo questo incidente che ha guastato tutto. La donna ha dichiarato le proprie generalità e ha mostrato la patente, ma gli agenti, insospettiti da alcune cancellature e dalla mancanza della fotografia nel documento, sono riusciti a scoprire l’inganno e individuare la sua reale identità.
Per questo la donna è stata denunciata alla Procura della Repubblica per guida senza patente e per aver dichiarato false generalità a pubblici ufficiali. Anche l’auto condotta dalla truffaldina anziana è stato sottoposto a sequestro.




